Salame di cioccolato senza glutine e lattosio
Il Salame di cioccolato senza glutine e lattosio?! Certo! Ed è dedicato a tutti quelli che vorrebbero tornare bambini come per magia … e per un attimo con un morso a questo dolcetto ci si torna veramente …. Un connubio strepitoso tra la scioglievolezza del cioccolato fondente e la croccantezza delle nocciole piemontesi. Inutile stare a raccontarvi che questo dolce si fa rigorosamente con i bimbi, tutti insieme e ci si diverte tantissimo…! Buon divertimento a tutti!
Ingredienti:
- 200 gr. BISCOTTI SECCHI SENZA GLUTINE
- 100 gr. BURRO senza lattosio
- 150 gr. ZUCCHERO a velo
- 30 gr. FARINA di MANDORLE
- 100 gr. CIOCCOLATO FONDENTE al 70%
- 30 gr. NOCCIOLE TOSTATE
- 30 gr. MANDORLE CON LA PELLE
- Tempo di preparazione: 30 minuti
- Tempo di cottura: NESSUNO
- Difficoltà: Molto Facile
![Salame di cioccolato senza glutine e lattosio](https://www.sgolosiamo.it/wordpress/wp-content/uploads/2016/02/DSC03957-768x576.jpg)
Iniziate il vostro Salame di cioccolato senza glutine e lattosio tritando molto grossolanamente i biscotti secchi senza glutine.
Nel frattempo sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente con il burro senza lattosio; rompete a pezzettini le nocciole e le mandorle con l’aiuto di un pestacarne e aggiungetele al cioccolato fuso.
Unite poi i biscotti tritati, 100 gr. di zucchero a velo e la farina di mandorle e mescolate con le mani.
![Salame di cioccolato senza glutine e lattosio](https://www.sgolosiamo.it/wordpress/wp-content/uploads/2016/02/DSC03959-768x576.jpg)
Rovesciate il composto così ottenuto sulla carta forno spolverizzata con parte dei 50 gr di zucchero a velo rimasti e iniziate a modellarlo con le mani, dandogli la classica forma cilindrica.
Chiudete bene la carta forno bene, sigillando i lati come una caramella e lasciatelo in frigo per almeno 4-5 ore prima di servirlo.
![Salame di cioccolato senza glutine e lattosio](https://www.sgolosiamo.it/wordpress/wp-content/uploads/2016/02/DSC03966-768x576.jpg)
Tirate fuori dal frigo il il vostro Salame di cioccolato senza glutine e lattosio almeno 10 – 15 minuti prima di servirlo e, se necessario spolverizzate nuovamente di zucchero a velo.
Per tagliare fette perfette vi consiglio di utilizzare sempre un coltello seghettato, se lo avete, tipo quello per il pane. Buona merenda!
Questo tipo di Salame di cioccolato senza glutine e lattosio essendo senza uova può durare fino ad una settimana in frigorifero, purchè sia avvolto dalla pellicola trasparente.
![Salame di cioccolato senza glutine e lattosio Salame di cioccolato senza glutine e lattosio](https://www.sgolosiamo.it/wordpress/wp-content/uploads/elementor/thumbs/DSC03974-mol2wfgnj6gx8krtxa6jaxbu1boxmne1dm8fg2j6g4.jpg)
Commenti
![](https://www.sgolosiamo.it/wordpress/wp-content/uploads/2016/03/DSC03949.jpg)
Besciamella senza glutine e lattosio
Potrebbe anche piacerti
![](https://www.sgolosiamo.it/wordpress/wp-content/uploads/2016/03/DSC03856.jpg)
Pasta Frolla senza glutine e lattosio
Febbraio 21, 2016![Biscotti al Cocco senza glutine e lattosio](https://www.sgolosiamo.it/wordpress/wp-content/uploads/2016/09/DSC09582.jpg)
Biscotti al Cocco senza glutine e lattosio
Settembre 3, 2016![](https://www.sgolosiamo.it/wordpress/wp-content/uploads/2016/02/DSC03832_mod.jpg)